La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni d’incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti. L‘Italia ha aderito con una molteplicità di progetti che ne fanno tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio. Per il 2012 il progetto coinvolge in Italia 7 progetti per un totale di 24 città, tra cui in Veneto Venezia, Padova, Verona e nel Trentino Alto Adige, Trento e Bolzano. La manifestazione si svolgerà venerdì 28 settembre p.v.
Ad aprire la kermesse di Trento sarà il divulgatore scientifico Luca Mercalli, con una conferenza-spettacolo dedicata ai cambiamenti climatici. L’appuntamento è giunto alla quarta edizione e avrà come tema il metodo scientifico. Dalle 17 alle 2 di notte coinvolgerà oltre 300 ricercatori presso la facoltà di Lettere e filosofia. Qui sono previsti 86 stand con attività interattive, 21 micro conferenze e 12 laboratori.
(Fonte: Ansa.it/La Notte dei Ricercatori)
Filed under: Ambiente | Tagged: Notte dei ricercatori Trento 2012 |
Rispondi