“Ci sono tavoli e tavoli, per Coldiretti Veneto vale quello istituzionale dove qualsiasi decisione che impatta sul settore primario avviene con confronto concertativo tra forze sociali e politica – e’ quanto afferma Giorgio Piazza, presidente regionale dell’organizzazione agricola a margine dell’incontro avvenuto ieri a Padova nella sede dell’Agenzia Veneta per i Pagamenti nell’ambito del progetto “Avepa verso il polo unico dei servizi per l’agricoltura” a cui hanno partecipato insieme al direttore Fabrizio Stella, Tiziano Baggio, segretario generale della programmazione della Regione del Veneto, Giorgio Grosso presidente di Veneto Sviluppo, Arturo Semerari presidente di Ismea, Paolo Giopp, amministratore unico Ismea Investimenti per lo Sviluppo, Fabio Federico, coordinatore attività di Ismea Investimenti per lo Sviluppo, Giorgio Venceslai di SGFA, Società di gestione fondi per l’agroalimentare.
“Condividiamo le necessità impellenti di sburocratizzazione e semplificazione del settore – spiega Piazza – ma riteniamo Avepa ancora un’agenzia deputata alle funzioni amministrative che sono la naturale conseguenza delle decisioni politiche assunte in accordo con le rappresentanze professionali nelle sedi preposte”.
(Fonte: Coldiretti Veneto)
Filed under: Agroalimentare Veneto | Tagged: AVepa |
Rispondi