• Informativa per i lettori

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu
  • Post più letti

  • Archivio articoli

30 novembre-15 dicembre 2013, nel padovano c’è la tradizionale fiera mercato “Gallina di Polverara”

Fiera Mercato Gallina di PolveraraDal 30 novembre al 15 dicembre p.v., ritorna a Polverara (PD) la tradizionale fiera mercato della Gallina di Polverara, presso il centro Ricreativo e Nuovo Palazzetto dello Sport.

Programma della festa. Nel corso della manifestazione avranno luogo diversi eventi: il mercato in viale dello Sport nei giorni 1-8-15, la Mostra Gallina di Polverara e animali da cortile, l’esposizione di prodotti locali e di artigianato, la mostra di pittura e artisti locali. Ci saranno inoltre: uno spazio permanente d’intrattenimento per i bimbi, stand gastronomici nel nuovo Palazzetto dello Sport, musica e spettacoli nel centro ricreativo.

Polverara vince il bando “Alterenergy”, progetto presentato in fiera. Oltre che per la rinomata festa, la cittadina padovana è sugli scudi per essersi classificata prima nella graduatoria relativa al bando “Alternergy“, di cui Veneto Agricoltura è partner, finanziato nell’ambito del progetto quadriennale dell’Unione Europea  “Energy Sustainability for Adriatic small communities”. Il progetto europeo ha scelto Polverara come sede per le attività di dimostrazione, produzione e utilizzo di energie sostenibili e durante la Fiera uno stand presenterà le varie azioni previste.

Sostenibilità di utilizzo delle risorse energetiche. Il progetto fa parte del Programma di Cooperazione Transfrontaliero IPA Adriatico ed è finalizzato alla realizzazione di attività volte all’applicazione e alla sperimentazione di modelli sostenibili di gestione e utilizzo delle risorse energetiche. Il progetto sarà a costo zero per il comune e consentirà di acquisire conoscenze e competenze nel campo delle energie rinnovabili, comportando vantaggi ed opportunità sociali, economiche ed ambientali. Tra le attività previste, presentate per l’appunto nel corso della fiera ed in agenda nei prossimi mesi, incontri formativi con gli amministratori, le imprese ed i cittadini, per promuovere l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e stili di consumo energetico maggiormente sostenibili; inoltre il comune di Polverara beneficerà dello sviluppo di un bilancio e piano energetico locale, strategico per valutare le opportunità offerte dalla programmazione regionale nel futuro periodo di programmazione 2014/2020. Polverara attraverso “Alterenergy” entrerà quindi a pieno titolo nella rete di un partenariato che vede il coinvolgimento di 17 soggetti di 8 paesi (Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia Herzegovina, Montenegro, Albania, Grecia e Italia) del bacino dell’Adriatico impegnati nella promozione di modelli di produzione e consumo energetico sostenibili.

(Fonte: Comune di Polverara/Veneto Agricoltura)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: