La Regione Veneto è in procinto di approvare i Programmi regionali 2014 – 2020, finanziati con quasi 2,5 miliardi di euro provenienti dalla Comunità Europea, che sosterranno le strategie di sviluppo che la Regione intende attivare nei prossimi sette anni.
Anci, “al territorio riconosciuta maggior responsabilità”. Ritenendo che la Regione del Veneto non possa perdere questa opportunità o sottovalutarne la portata, il Direttivo di Presidenza dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Veneto ha approvato all’unanimità un documento che sarà inviato al presidente della Regione Luca Zaia, ai membri della Giunta regionale, al èresidente del Consiglio Regionale Clodovaldo Ruffato e ai capigruppo consigliari. Nel documento il Direttivo dell’ANCI sollecita un reale decentramento delle risorse, affidando ai territori, ai quali va riconosciuta una maggiore responsabilità, i fondi necessari per definire le azioni più idonee per uno sviluppo locale. Nel documento, inoltre, viene ribadita la necessità che le strategie di sviluppo locale possano essere attivate attraverso una efficace integrazione dei fondi strutturali messi a disposizione dalla Comunità europea. La posizione dell’ANCI fa eco a quanto condiviso anche dagli altri Soci dei GAL del Veneto, riunitisi in assemblea lo scorso 19 maggio a Padova, che hanno evidenziato come un taglio dei GAL sarebbe un grave passo indietro rispetto al processo di sviluppo auspicato dall’Europa.
(Fonte: Coordinamento Gal del Veneto)
Filed under: Economia rurale | Tagged: anci veneto, Gal del Veneto, tagli Gal Veneto |
Rispondi