L’Associazione Italiana Gelsibachicoltori (AIG) apre le iscrizioni al primo corso di formazione per aspiranti bachicoltori.
L’abc del neo imprenditore bachicolo in 30 ore teorico-pratiche. La partecipazione è aperta a futuri imprenditori del settore ma anche a simpatizzanti compresi ex allevatori che vogliono rispolverare tecniche e abilità conservate nella memoria. L’intervento formativo, unico nel suo genere, è promosso in collaborazione con gli esperti del Centro ricerca in agricoltura (Crea) e compone di lezioni teoriche e pratiche (30 ore totali) che saranno organizzate nelle sedi di Coldiretti Treviso e presso il Centro bacologico di Brusegana, in provincia di Padova. “Abbiamo avuto molte richieste in questo senso e a pochi giorni dalla costituzione della nuova organizzazione – commenta il presidente Fernando Pellizzari – ci sentiamo incoraggiati a procedere nella direzione giusta: alla filiera della seta italiana al 100% mancava la parte produttiva che ora c’è. Il nostro invito è rivolto ai giovani che si affacciano a questa professione con curiosità ma consapevoli che in agricoltura nulla va improvvisato”. Per informazioni 0422-954100.
Fonte: Servizio Stampa Coldiretti Veneto
Filed under: Animali da allevamento | Tagged: associazione italiana gelsibachicoltori, Bachicoltura, corso bachicoltura |
Rispondi