• Informativa per i lettori

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu
  • Post più letti

  • Archivio articoli

Panetthon 2018: è veronese il migliore panettone del Veneto, seguito da produzioni vicentine. Tra i migliori panettoni artigianali d’Italia, c’è invece una produzione Polesana.

Panetthon 2018, la giuria riunita per la finale

Si è conclusa lo scorso 2 dicembre a Osterie Meccaniche ad Abano Terme (Pd) l’edizione 2018 di Panetthòn, sfida solidale fra i migliori panettoni artigianali del Veneto – quelli prodotti senza additivi l’emulsionante E471 e con materie prime di alta qualità -, che ha incoronato il panettone di Saporè di San Martino Buon Albergo (VR). Sul podio, al secondo e terzo posto due pasticcerie della provincia di Vicenza: Olivieri 1882 di Arzignano e Il Chiosco di Lonigo.

Phanetton 2018, gli assaggi tra il pubblico partecipante

Il percorso di arrivo alla finale. Saporè, Il Chiosco di Lonigo e pasticceria Olivieri 1822 si erano guadagnati il podio già nella semifinale locale del 27 novembre a I Tigli a San Bonifacio e si sono confermati in cima alla classifica nel corso dell’evento finale. A votare il migliore panettone del Veneto una giuria tecnica composta da giornalisti ed esperti di enogastronomia ma anche il pubblico, chiamato ad esprimere un giudizio alla cieca. Ecco gli altri finalisti: pasticceria Marisa di Arsego di San Giorgio delle Pertiche (PD), pasticceria Celso di Padova e ristorante Val Pomaro di Arquà Petrarca (PD), che si erano qualificati nel corso della seconda serata il 28 novembre da Osterie Moderne a Campodarsego; Battistuzzi di Conegliano (TV), pasticceria Centeleghe di Farra D’Alpago (BL) e la pizzeria Rocca d’Asolo di San Vito di Altivole (TV) , che si erano guadagnati la finale il 29 novembre da Ezio ad Alano di Piave; l’Osteria Zero di Zero Branco (TV), la pasticceria Fabris di Fontanelle (TV) e la pasticceria Max di Treviso, che erano stati decretati i migliori della semifinale del 30 novembre al Perché a Roncade.

Sfida solidale. Ampia la partecipazione del pubblico all’evento che oltre ad aver espresso una preferenza sui 12 panettoni degustati, acquistando il biglietto di ingresso ha contribuito a sostenere due progetti: all’ “Amici di Adamitullo” dell’omonima Onlus creata da don Cesare Bullo che in Etiopia garantisce il sostegno ad attività scolastiche ed educative rivolte alle comunità locali e all’associazione Co-Meta di Padova che da qualche anno sostiene attività di cooperazione sociale rivolte ai bambini in Burkina Faso.

Ruggiero Carli

Tra i migliori panettoni artigianali d’Italia, invece, c’è il panettone artigianale di pasticceria Emporio Borsari di Badia Polesine (Ro), creato dal maestro pasticcere Ruggiero Carli, nuovo talento emergente della pasticceria d’eccellenza. il panettone classico si è aggiudicato la sesta posizione tra i finalisti di Tenzone del Panettone a Parma, l’evento che il 17 e 18 novembre scorso ha raccolto più di 36 maestri pasticceri professionisti da tutta Italia, fra nomi noti ed emergenti, per una sfida a colpi di lievitazioni ed interpretazioni innovative del dolce delle feste per eccellenza. Il panettone artigianale firmato Carli ha ricevuto dalla commissione tecnica la massima valutazione per la categoria “presentazione e packaging”, giudicando ottima anche la valutazione dell’aspetto visivo e dell’alveolatura, oltre che l’analisi olfattiva e gustativa.

Fonte: Servizio stampa Panetthon/Emporio Borsari

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: