
Creazzo (VI), pizzeria Bellavista, pizza al broccolo fiolaro
(di Alessandro Bedin, foto di Renzo Michieletto, consiglieri Argav) In occasione della settimana della festa del broccolo fiolaro, in corso fino a domenica 20 a Creazzo (VI), il Direttivo Argav è ritornato per il secondo anno nella cittadina per svolgere il suo incontro mensile di coordinamento ma anche per cenare alla pizzeria Bellavista, gestita da Graziano Cortese, nella quale è possibile deliziarsi con pizze a base della rinomata verdura invernale.

Creazzo, Università del Gusto Vicenza, il direttivo Argav insieme a Sara Patrizi e Diego Trevisan che spiegano l’attività del centro di alta formazione
Un centro di alta formazione. E’ stata così colta l’occasione per visitare l’Università del Gusto di Vicenza che ha sede nel Centro di Formazione Esac, struttura di Confcommercio Vicenza per l’aggiornamento e la formazione professionale riconosciuta dalla Regione Veneto, con sede in via Piazzon, 40 a Creazzo, dove, al termine della visita il Direttivo è stato ospitato per la sua riunione periodica. Si è così potuto toccare con mano come l’Università del Gusto offra formazione specializzata manageriale e per il settore del comparto food rivolto ai professionisti del settore ma anche ai diplomati delle scuole alberghiere, che intendono conseguire una specializzazione, e agli appassionati di buona cucina, che vogliono approfondire le loro conoscenze e abilità. Il progetto è nato dalla volontà di Confcommercio Vicenza – tramite Esac S.p.a. – di contribuire, con percorsi formativi altamente specializzati, alla crescita professionale del settore della ristorazione – quindi di ristoranti, pizzerie, pasticcerie, panetterie, enoteche, gastronomie, bar – vale a dire di quell’insieme di aziende e di operatori che è il primo depositario del grande patrimonio enogastronomico italiano.
Riferimento italiano ed europeo. La visita è stata accompagnata da Sara Patrizi e Diego Trevisan, che hanno evidenziato le peculiarità dei corsi proposti: dalla cucina per professione (come il master della cucina italiana), al bar&wine, dalla panetteria e pizzeria alla pasticceria, fino al servizio in sala e anche a corsi tematici e specifici su singoli ingredienti, pietanze, cocktails e corsi pratici sulle tecniche di lavorazione, cottura e conservazione. La qualità dei corsi è garantita dalla presenza di docenti di alta professionalità, anche chef stellati. In ogni corso i partecipanti hanno l’opportunità di apprendere lavorando in postazioni singole ed a fianco del docente. Una interessante e bella realtà locale ma che è anche un riferimento italiano ed europeo.
Filed under: Agroalimentare Veneto | Tagged: broccolo fiolaro Creazzo, pizzeria bellavista creazzo, università del gusto vicenza |
Rispondi