Conoscere da vicino i produttori e il territorio iscritto nel Registro Nazionale del paesaggio rurale storico: questa l’opportunità offerta da “Visit Cantina”, iniziativa della Strada del Prosecco, la strada del vino più antica d’Italia, immersi nel paesaggio Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per conoscere i vini prodotti nelle storiche colline di Conegliano Valdobbiadene: il Conegliano Valdobbiadene Docg e Cartizze Docg in primis, ma anche i meno conosciuti, Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, i passiti Docg Refrontolo e Torchiato di Fregona e l’autoctono Verdiso Igt. L’iniziativa si svolge nel corso dell’anno. Il calendario, disponibile sul sito dell’associazione, prevede alcune cantine aperte ogni giorno, con la possibilità di visite guidate e degustazioni.
Fonte: servizio stampa Strada del Prosecco e vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Filed under: turismo rurale | Tagged: visite cantine prosecco |
Rispondi