Il Direttivo Argav si riunirà martedì 27 settembre p.v. alle ore 18:30 nella sede Circolo Wigwam, ad Arzerello di Piove di Sacco (PD), in via Porto 8.
All’Ordine del Giorno, l’organizzazione del Congresso Nazionale Unarga, indetto per eleggere il nuovo Consiglio e che Argav ha l’onore di ospitare in Veneto dal 7 al 9 ottobre, accolti dal comune di Cavallino-Treporti, città metropolitana di Venezia. Oltre all’Assemblea elettiva, prevista nel pomeriggio di sabato 8 ottobre, aperta a tutti i soci Argav, sono previste per i soci giornalisti Arga provenienti da tutta Italia alcune iniziative di conoscenza del territorio, come la visita guidata alla mostra “Il gusto e la cultura del cibo in Italia”, allestita nel Museo del ‘900 M9 a Mestre (in alto i soci Argav che ho hanno visitato questa estate), la visita guidata all’azienda agricola Valleri, durante la quale si parlerà del binomio turismo-agricoltura, la visita alla pista ciclopedonale a sbalzo più lunga d’Europa, che si affaccia sulla laguna di Venezia, una grande opera che punta a valorizzare la mobilità sostenibile, la visita al Museo Batteria Vettor Pisani, fortificazione del ‘900 a difesa di Venezia durante il primo Conflitto mondiale, la visita alla Casa della Pesca a Punta Sabbioni, con un’introduzione alle attività ittiche e banco d’assaggio a cura del Consorzio Vini Venezia e di Ais Venezia. Durante la tre giorni, i soci Unarga saranno ospiti della struttura ricettiva Ca’ Pasquali Village, campeggio a 5 stelle, struttura che si pregia del riconoscimento di Top Camping 2022.
Filed under: Argav | Tagged: azienda agricola Valleri, Ca' Pasquali Village, Casa della Pesca Punta Sabbioni, Cavallino-Treporti, congresso nazionale Unarga, Museo Batteria Vettor Pisani, Museo del '900 M9, pista ciclopedonale a sbalzo Cavallino-Treporti |
Rispondi