L’associazione “Il Mondo di Tommaso” di Vittorio Veneto (TV) promuove la quarta edizione del concorso Butterfly Effect Project, “L’uomo e gli alberi. Un rapporto per la vita”. Si può partecipare fino a 35 anni d’età, anche organizzati in gruppi che hanno in atto un progetto di riforestazione.
Scopo del concorso è comunicare l’importanza degli alberi nel rallentamento del cambiamento climatico e stimolare a portare un progetto di riforestazione, piantare nuovi alberi e soprattutto averne cura. Gli alberi aumentano la ricchezza e la bellezza del territorio e ci insegnano che vivere nel rispetto della natura migliora la qualità della vita. Negli ultimi 15.000 anni, la terra è passata da 6.000 miliardi di alberi a 3.000. Dovremmo quindi piantarne almeno 1.000 miliardi: diminuiscono la CO2, emettono ossigeno e regolano l’umidità.
La nostra vita nel pianeta non può prescindere dal rapporto con gli alberi: l’invito è piantarne il più possibile, ma anche fare pulizia dei boschi, aver cura dei territori, usar bene la risorsa acqua. Quindi portare un progetto di riforestazione già avviato, piantare nuovi alberi e averne cura. Col concorso si può essere finanziati attraverso i premi: 5 da 1.000 € a 5 progetti avviati e presentati da un video (può aiutare il libro di Stefano Mancuso “La nazione delle piante”): 3 per progetti sul territorio italiano, 2 in ambito internazionale. Modulo d’iscrizione al link: https://www.ilmondoditommaso.org/it/butterfly-effect-project-2022. Chiusura delle iscrizioni: 30 giugno, invio degli elaborati entro il 31 luglio 2022. Per altre informazioni: info@ilmondoditommaso.org oppure Claudio Corazza 338 6213782 Eleonora Saccon 340 8755953.
Fonte: Tera e acqua aprile/maggio 2022
Filed under: Ambiente | Tagged: concorso L'uomo e gli Alberi un rapporto per la vita | Leave a comment »