Si svolgerà giovedì 7 aprile alle ore 15,00 nel giorno di apertura del Vinitaly (Auditorium Verdi-Centro Congressi Palaexpo) l’incontro “Dal lavoro della vigna riparte l’economia” organizzato da Coldiretti insieme a Città del vino per approfondire impatto sociale, ambientale, occupazionale ed economico del vino nell’anno che ha rivoluzionato il mercato del prodotto piu’ rappresentativo del Made in Italy.
Etichetta vino in braille. Con l’occasione, già a partire dalla mattina, allo stand Coldiretti presso il Centro Servizi Arena – stand A, tra il padiglione 6 e 7, sarà esposta la bottiglia di vino con etichetta in braille per i non vedenti insieme ad altri esempi di impegni concreti ottenuti dal lavoro in vigna sul piano dell’integrazione culturale, del recupero sociale, del ritorno alla legalità, della solidarietà e del superamento delle barriere. All’iniziativa promossa da Coldiretti intervengono il Ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano, il Governatore del Veneto Luca Zaia, il Presidente di Città del Vino Giampaolo Pioli e il Presidente di Coldiretti Sergio Marini.
Venerdì 8 aprile sarà invece l’olio ad essere protagonista. Coldiretti e Corpo Forestale dello Stato hanno promosso un incontro sul tema “Sulle tracce dell’olio deodorato, a difesa della qualità e del territorio“. L’appuntamento al quale parteciperà il Presidente di Coldiretti Sergio Marini è per le ore 12,00 nella sala piccola dello stand Mipaaf, al piano terra del Palaexpò.
(fonte Coldiretti Veneto)
Filed under: Convegni | Tagged: Convegno Coldiretti Vinitaly 2011, etichetta vino braille Coldiretti | Leave a comment »