• Informativa per i lettori

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu
  • Post più letti

  • Archivio articoli

30 ottobre 2020, si parla di Politica agricola comunitaria e sviluppo rurale 2021/2027 al corso per giornalisti organizzato al Wigwam di Arzerello (PD) da Odg Veneto in collaborazione con Argav

L’Europa è attesa a nuove sfide nella politica agricola in vista anche dell’allargamento a tutta l’area dei Paesi dell’Est. Di questo e dell’agenda per uno sviluppo sostenibile si parlerà al corso di aggiornamento professionale per giornalisti “Politica agricola comunitaria e sviluppo rurale 2021/2027” (2 crediti) organizzato venerdì 30 ottobre, dalle 19 alle 21, al circolo di campagna Wigwam Arzerello di Piove di Sacco (PD) dall’Odg Veneto in collaborazione con Argav e già presente in piattaforma Sigef.

Relatori. All’incontro, moderato dal presidente Argav Fabrizio Stelluto, parteciperanno: Cristian Bolzonella, Università di Padova; Franco Contarin, direttore Adg Fears e Foreste Regione Veneto; Gianmichele Passarini, presidente CIA Veneto; Lodovico Giustiniani, presidente Confagricoltura Veneto; Daniele Salvagno, presidente Coldiretti Veneto.

17 maggio 2017, Argav in collaborazione con Anbi organizza a Cittadella (PD) il seminario di formazione per giornalisti su consumo del suolo e gestione risorsa idrica

Mercoledì 17 maggio 2017, nella sede del Consorzio di bonifica Pedemontano Brenta (riva IV Novembre, 15) a Cittadella (PD) si terrà dalle 9 alle 16 il seminario “Consumo del suolo e gestione della risorsa idrica“, approvato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e organizzato da Argav in collaborazione con Anbi. Il corso, riservato ai giornalisti, è già presente in piattaforma Sigef (6 crediti).

Gli argomenti trattati Nel corso dell’incontro si parlerà del ruolo dei Consorzi di bonifica nella pianificazione del territorio, della legge sul consumo del suolo, di irrigazione, ambiente ed energia pulita e della gestione consortile della risorsa idrica. Con un trasferimento in pullman, è prevista anche la visita guidata della centrale idroelettrica di San Lazzaro a Bassano del Grappa (VI) e successiva visita guidata all’area forestale di infiltrazione a Carmignano di Brenta (PD). Relatori saranno: Andrea Crestani (direttore Anbi), Giuseppe Cappocchin, Umberto Niceforo (direttore Consorzio di bonica Pedemontano Brenta), Fabrizio Stelluto (presidente Argav), Giuseppe Romano (presidente Anbi).