• Informativa per i lettori

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu
  • Post più letti

  • Archivio articoli

Foresta del Cansiglio, completato il sentiero ad anello Vallorch

Sentieri del Cansiglio (foto Veneto Agricoltura)

Sentieri del Cansiglio (foto Veneto Agricoltura)

La valorizzazione del bosco del Cansiglio passa anche attraverso la messa a disposizione dei cittadini di strutture che permettano una fruizione consapevole e sostenibile del delicato ecosistema dell’Alpago (BL). Nasce così il “Cansiglio Ring”, un intervento che ha permesso il completamento di un anello attorno alla Piana del Cansiglio (BL-TV), la foresta demaniale regionale gestita da Veneto Agricoltura,  rendendolo fruibile alla maggior parte dei turisti che visitano il famoso “bosco da reme della Serenissima repubblica”.

Il percorso. Dopo il collaudo di AVEPA dell’ultimo tratto dell’anello, effettuato nei giorni scorsi, il sentiero è ora fruibile. Partendo dal Villaggio Cimbro di Vallorch, il sentiero passa per la località Pich, fiancheggia il Giardino Botanico, le aree pic-nic Archeton e Bus della Lum, e si spinge fino alla località Bech; costeggiando quindi l’Azienda agricola Le Code, ritorna in località Vallorch, compiendo perciò un tragitto ad anello.

I lavori per una spesa di 31.500,00 euro sono consistiti nella sistemazione del piano di calpestio, il posizionamento di varie panchine, staccionate, frecce indicatrici del percorso e pannelli informativi di approfondimento della rete europea “Natura 2000”, di cui il Cansiglio è parte, e della complessa biodiversità forestale presente. La sistemazione è avvenuta da parte dell’Azienda regionale grazie ai contributi previsti dal P.S.R. del Veneto 2007-2013 (Asse 2 – Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale – Misura/Sottomisura 227 – Investimenti forestali non produttivi – azione 1 – Miglioramenti paesaggistico-ambientali); infatti l’obiettivo prioritario di questa Misura è quello di garantire la manutenzione ambientale e lo sviluppo dei servizi finalizzati a migliorare la fruibilità e l’uso multifunzionale delle risorse forestali regionali.

Fonte: Servizio Stampa Veneto Agricoltura

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: